

Réallon è la culla della campionessa francese di scialpinismo: Laetitia Roux, campionessa del mondo indiscussa per tanti anni.
In seguito, il facile accesso alla stazione, da Gap e complessivamente dalle arterie stradali, ha reso Réallon una stazione sciistica ideale per un’escursione mattutina o serale, prima o dopo altre attività quotidiane più classiche.
Infine, salendo a Réallon da Serre du Mouton si può accedere rapidamente a un panorama grandioso, ammirando la vista sull’immenso lago di Serre-Ponçon e le imponenti Guglie di Chabrières.
Prima dell’escursione, consulta il bollettino neve di Réallon (Sentiero Serre du Mouton)

Réallon, proprio come una grande stazione!
L’itinerario di Serre du Mouton comprende tutti gli elementi che caratterizzano lo scialpinismo:
- Una prima parte nella foresta, in un’atmosfera ovattata
- Una zona di transizione, dove la foresta lascia spazio agli alpeggi con un panorama più disteso per incantare lo scialpinista
- L’arrivo in un’atmosfera più alpina, in base alle condizioni e alla motivazione: la cima della stazione, la tavola di orientamento o i pendii e le brecce delle Guglie di Chabrières per gli sciatori esperti.

La salita, preludio di uno dei panorami più belli!
È la salita a fare la differenza! Non presenta particolari difficoltà tecniche con un dislivello modesto di 600 m, ma arricchisce l’escursione!
Dopo il passaggio fra la Serre du Mouton e fino alla tavola di orientamento qualche centinaio di metri dopo la cima della stazione, l’itinerario classico prosegue su una cresta. Anche se non è estrema, questa cresta rende l’itinerario particolarmente estetico con vedute aeree mozzafiato: a sud il sole brilla sul lago di Serre-Ponçon che svela i suoi tesori, ossia la cappella di Saint-Michel, il ponte di Chanteloube e le insenature selvagge. Sullo sfondo, la pianura di Gap e il massiccio delle Alpi dell’Alta Provenza che ricorda che la lavanda e la Provenza non sono lontane. A nord, il massiccio degli Ecrins si svela man mano che si guadagna quota. Les Gourniers a fondovalle è uno degli accessi naturali al Parco nazionale degli Ecrins. Le vette sfiorano i 3000 metri di quota e si estendono a perdita d’occhio. Grazie alla tavola di orientamento ci si orienta fra Mont Ventoux a sud e Mourre Froid, Pelvoux e Barre des Ecrins a nord.


Lo scialpinismo per tutti!
Un’attività contemplativa e fisica accessibile a tanti.
È l’attività primaverile per eccellenza perché il manto nevoso è più stabile rispetto all’inverno, le giornate sono più lunghe e la temperatura mite è favorevole per i picnic!
Fare scialpinismo a Réallon consente di usufruire dei servizi della stazione: noleggio attrezzatura nel centro della stazione sciistica, possibilità di assistenza da parte dei maestri dell’esf o delle guide di alta montagna, itinerario di salita visibile e facile da trovare, possibilità di adattare la discesa in base al proprio livello e alle condizioni: pista blu, pista rossa, fuoripista, restando nei pressi dell’itinerario di salita.
Per gli sciatori esperti ci sono vari itinerari classici ma più selvaggi in partenza da Les Gourniers, rendendo questa frazione un eccellente campo base per un’escursione a stella (micro contenuto: Gite des 3 cols, campo base ideale): Col de la Gardette, Col de la Coupa, Pénas…
