
Dalla stazione o dalla valle scoprirai paesaggi mozzafiato !
Questa estate vieni con tutta la famiglia e prova l’esperienza di escursioni che sedurranno i tuoi piccoli escursionisti in erba. Réallon è la destinazione escursionistica che fa per te! Sedurrà piccoli e grandi alla ricerca di autenticità e di natura incontaminata. Dalla stazione di Réallon, prendi la seggiovia panoramica per raggiungere la cresta del Serre du Mouton. Un panorama mozzafiato sul fiordo di Serre-Ponçon, il Parco nazionale degli Ecrins e gli Aiguilles de Chabrières. Lasciati tentare da questa escursione aerea e parti all’assalto di questa montagna emblematica di Serre-Ponçon.
Questa cima costituita da diversi picchi appuntiti non ha eguali. Sensazioni e atmosfera di montagna, ma senza reali difficoltà. Ti riempirai gli occhi mentre sali lungo la strada ripida ma corta della Breccia di Chabrières, nel cuore degli Aiguilles. In seguito scoprirai insoliti Oucanes, vero dedalo di spaccature calcaree. Un’escursione che non dimenticherai presto!!
Dalla breccia, è possibile accedere alla cima degli Aiguilles, ma l’itinerario è ripido e non segnalato.È sconsigliato andare con bambini.
Le seggiovie panoramiche di Réallon permettono di scoprire dolcemente la montagna. Dalla cresta del Serre du Mouton, molte altre escursioni con profilo discendente permettono di raggiungere la stazione dove potrai rilassarti e rifocillarti sulle terrazze soleggiate.

Escursioni in famiglia con partenza dalla stazione
La capanna Joubelle
La capanna Joubelle è la prima passeggiata da fare appena arrivi a Réallon: facile da trovare, la partenza è proprio sopra il grande parcheggio della stazione. La pista è larga e accogliente, impossibile perdersi!
Il dislivello è quasi inesistente, se fai avanti e indietro tra la capanna e la stazione, il sottobosco è piacevole, la capanna è ideale per mangiare un panino e per apprezzare le prime vedute del lago di Serre-Ponçon.
Se scegli di percorrere l’anello che ti porterà all’entrata della stazione, a livello della chèvrerie, potrai scoprire il piccolo lago di Saint-Apolinaire, piacevole lago di origine glaciale dove si può pescare con la mosca in “no-kill” oppure dove ci si può semplicemente godere la natura. I più coraggiosi potranno fare il bagno, ma è importante non attardarsi, perché bisogna tornare alla stazione!
La pista Joubelle che porta alla capanna che porta lo stesso nome è visibile sulla mappa degli itinerari pedonali e MTB, in basso a sinistra, sopra il parcheggio. Conta 2 ore di cammino per andata e ritorno alla capanna, 3 ore per l’anello passando per il lago di Saint-Apollinaire.
Si può anche raggiungere la capanna Joubelle partendo dal lago di Saint-Apollinaire.
La discesa della cresta del Serre du Mouton
Ecco l’itinerario sicuramente più straordinario e più percorso a partire dalla stazione e a ragione: offre punti panoramici notevoli sul lago di Serre-Ponçon e sulle montagne circostanti!
Attenzione, nell’ottica di questa pagina di “escursioni in famiglia” ti raccomandiamo di percorrere il sentiero del Serre du Mouton esclusivamente in discesa, e quindi di salire con le Seggiovie Panoramiche.
Raccomandiamo di fare attenzione anche alle persone con le ginocchia fragili, poiché ci sono 600 metri di dislivello in discesa percorsi su un sentiero di montagna. È fortemente raccomandato di utilizzare i bastoncini per alleggerire le articolazioni. Il sentiero è percorribile anche in salita, tuttavia sarà più difficile far camminare i bambini.
Il sentiero del Serre du Mouton è visibile sulla mappa egli itinerari pedonali e MTB, con partenza dal sentiero Joubelle, sopra il parcheggio e all’arrivo della seggiovia del Chabrière.


Escursioni in famiglia partendo dal Capoluogo di Réallon
Il forte di Réallon
Un sito molto piacevole in un ambiente selvaggio con un tocco di patrimonio, ecco come potremmo riassumere questa passeggiata!
L’immenso prato che si trova dietro al castello è il migliore campo da gioco per i bambini (è talmente grande che ci si può organizzare una vera partita di calcio!); tuttavia è importante fare attenzione alle mura del castello, le cui rovine possono essere pericolose per quei bambini che sono tentati di arrampicarvisi.
Ritrova tutte le informazioni pratiche e mappate per arrivare al castello di Réallon.
Il sentiero delle Terrazze
Scopri il patrimonio agricolo di un paese di montagna in un’atmosfera campestre e soleggiata. Tra terrazze agricole, grandi praterie e torrenti tumultuosi, forse incrocerai delle pecore, ma è difficile che incontrerai numerosi turisti.
Ritrova tutte le informazioni pratiche e mappate per passeggiare il sentiero delle Terrazze.
Escursioni in famiglia con partenza da Gourniers
La Cappella Saint-Marcellin
È l’escursione classica che ti consente di rientrare nella zona centrale del Parco nazionale degli Ecrins, nel prolungamento della vallata, in direzione degli alpeggi di Chargès. Qui l’ambiente sarà più austero e i pendii più ripidi; entriamo nell’universo dell’alta montagna, ma è il prezzo da pagare per poter forse avvistare dei camosci!
Il centro di accoglienza del Parco nazionale degli Ecrins a Gourniers propone esposizioni e osservazione di animali con il binocolo: informati prima di programmare la tua uscita.
Ritrova tutte le informazioni pratiche e mappate per scoprire la Cappella Saint-Marcellin
L’anello dell’Ousella
Creato recentemente dagli agenti del Parco nazionale degli Ecrins, questo anello è una bellissima escursione. Dopo belle passeggiate in sottobosco, il paesaggio si apre sulla vallata.
Non è raro avvistarvi grandi rapaci: il Biancone Jean-le-blanc, l’Aquila Reale o l’Avvoltoio Fulvo che non potrai perderti con i suoi 2,80 metri di apertura alata!
Molto fiorite in primavera e inizio estate, le praterie sono un vero invito alla contemplazione, a meno che tu on abbia l’energia e la motivazione per andare a vedere il piccolo lago del Laus. Ma per fare questa esperienza sarà necessario aggiungere 500 metri di dislivello.
Ritrova tutte le informazioni pratiche e mappate per fare l’anello dell’Oussela
PRIMA DI PARTIRE:
- Consulta le previsioni meteo delle Alte Alpi: +33 (0)8 99 71 02 05 o il meteo montano per i massicci di Embrun Parpaillon.
- Fai sapere (a famiglia, albergatore…) il tuo itinerario.
- Attrezzati: scarpe da montagna, vestiti impermeabili e caldi, occhiali da sole, cappelli, bottiglie d’acqua, piccoli snack e crema solare.
- Non prendere scorciatoie, lasciare un sentiero è il modo migliore per perdersi.
- Si consiglia vivamente di munirsi di una carta IGN TOP 25 Rif.3437 ET, 3438 ET.
Affinché tutti possano apprezzare le bellezze che la natura ci offre, rispettiamola!